CRL – Carro portatronchi con asse variabile
Il carro portatronchi è il simbolo del progresso tecnologico avvenuto nella segheria.
Il sistema ad asse variabile permette di manipolare anche i tronchi più lunghi e voluminosi con estrema semplicità e precisione.
Caratteristiche tecniche
Il carro idraulico CRL è caratterizzato da una robusta struttura portante in acciaio.
E’ composto da due telai sovrapposti ad alta stabilità.
Il telaio superiore è mosso da motori brushless e le morse, fissate al telaio superiore, sono sempre allineate fra loro.
E’ dotato di un giratronchi a doppio snodo.
E’ particolarmente indicato per la segagione di essenze resinose e di latifoglie.
Vantaggi nell’utilizzo
- L’asse variabile favorisce una notevole riduzione dei tempi di allineamento del tronco
- I giratronchi a doppio snodo migliorano significativamente la manipolazione del tronco
- I componenti elettro-idraulici sono protetti all’interno della barra porta morse; questo garantisce una maggiore durata degli stessi
- L’impianto oleodinamico con pompa a portata variabile permette di effettuare più movimenti contemporaneamente
- Il design essenziale riduce notevolmente la necessità di manutenzione
Scheda Tecnica
CRL | |
Apertura massima tra lama e squadra morsa | 1000 mm |
Altezza massima arpioni superiori | 1000 mm |
Velocità di traslazione morse | 500 mm/sec |
Scartamento binario | 1200 mm |